UPCYCLING

UPCYCLING

La Venere degli Stracci, opera di Pistoletto del 1967, è il simbolo del rapporto tra il pianeta e l’umanità stracciona e iper-consumista che lo abita. Dopo quasi 60 anni, questa statua ben si ambienterebbe nel deserto di Atacama, in Cile, dove migliaia di vestititi vengono accatastati in montagne di poliestere trasformando le dune in un triste cimitero del fast fashion e danneggiando la biodiversità di un ecosistema.


Questa Venere vulcanica diventa invece il monumento dell’ upcycling con la dea della bellezza senza tempo che, alla faccia dell’ obsolescenza della moda, rigenera questi stracci facendoli tornare a vivere


Anni fa ho serigrafato camisole di corredi in lino o canapa raccontando la storia (inventata) delle signorine per cui erano state create, prendendo ispirazione dalle iniziali ricamate sul tessuto.

Ho raccontato della signorina GR, forse Giovanna Rissone? Attrice italiana di cui so molto poco
Forse GR, chiunque fosse, era mansueta come un cerbiatto, ma con un cognome così, se il detto latino- nome omen-non sbaglia, probabile fosse rissosa come una tigre 🐅

Per questioni di privacy non svelerò l'identità della sig.na PM e non racconterò delle sue attitudini masochiste che con questo nuovo ricamo e serigrafia parlano per lei

E poi c'è la signorina RG, affetta da bulimia visiva

Ai lab di serigrafia, tenuti quest'anno da @5pani_piossasco,i partecipanti hanno recuperato capi inutilizzati da tempo o con macchie da coprire aggiungendo serigrafie da loro create con maschere applicate sui telai serigrafici.

Sono nati capi unici con una nuova vita e quella precedente da raccontare

Torna al blog